Le strutture
La fattoria

Le stalle: il cuore del nostro allevamento
Il viaggio nella Fattoria Rossi inizia dalle nostre stalle, dove il benessere degli animali è la nostra priorità.
Qui troverai diverse aree dedicate: le stalle per le vacche in produzione, dove gli animali vengono curati con la massima attenzione, quelle per le vacche a riposo, che godono di spazi confortevoli per recuperare le energie, una stalla per lo svezzamento, in cui i giovani vitelli crescono in un ambiente protetto, e una zona dedicata esclusivamente ai vitellini, con tutte le cure necessarie per i primi mesi di vita.

La sala di mungitura – Il cuore della nostra tradizione
Il viaggio prosegue nella nostra sala di mungitura, cuore pulsante della produzione del nostro latte, dove ogni dettaglio è pensato per garantire il massimo benessere alle nostre mucche.
La sala di mungitura è dotata di moderni impianti che assicurano la massima igiene e comfort; le mucche, divise in gruppi, vi accedono in modo ordinato e si sistemano in postazione per essere munte.
La nostra sala di mungitura non è solo un luogo di lavoro, ma una vera e propria oasi di tranquillità per le nostre vacche. Qui, il processo di mungitura diventa un momento di connessione tra l’uomo e l’animale, dove la cura, la dedizione e il rispetto per la natura si intrecciano per produrre un latte di
altissima qualità.

Il vigneto: un legame che vive nel tempo
Il viaggio continua nel nostro vigneto. Questo “luogo” è dedicato a chi, con passione e dedizione, ha coltivato ogni filare come se fosse una parte di sé. Il nostro papà, che tanto amava questo posto e trascorreva qui ore in silenzio, curando le viti con la stessa attenzione che riservava alla famiglia.
Ogni anno, quando le viti producono i loro frutti, sentiamo che una parte di lui è ancora qui, in questo terreno che ha amato tanto. Il nostro vigneto è un tributo a lui e alla sua visione, un luogo dove la tradizione si fonde con la memoria, per regalare un vino che racconta la nostra storia.

Il laboratorio: dove la tradizione incontra l’innovazione
Il viaggio nella Fattoria Rossi continua nel nostro laboratorio, qui creiamo prodotti freschi come lo yogurt, il latte pastorizzato, la panna cotta, il budino, i formaggi spalmabili…
Qui ogni fase della lavorazione è seguita con la massima attenzione, per garantire che i nostri prodotti siano sempre freschi e di altissima qualità.
Ogni giorno lavoriamo con precisione, seguendo le antiche tradizioni della lavorazione del latte, ma sempre con uno sguardo verso l’innovazione, per offrire prodotti freschi e genuini che parlano di noi, della nostra terra e della nostra passione.

Il magazzino di stagionatura: il custode del nostro Parmigiano Reggiano
Il viaggio prosegue nel nostro magazzino di stagionatura dove ogni forma di Parmigiano Reggiano raggiunge la sua perfezione attraverso il tempo e la pazienza. Qui, il nostro formaggio inizia il suo viaggio verso l’eccellenza.
Ogni forma viene controllata durante tutto il processo di stagionatura. I nostri esperti sono sempre presenti per garantire che le condizioni di temperatura e umidità siano ideali, per ottenere un prodotto perfetto in ogni fase della maturazione. La stagionatura è un’arte che richiede pazienza, ma anche una conoscenza profonda delle tradizioni e dei segreti che rendono il Parmigiano Reggiano un formaggio unico al mondo.
Nel nostro magazzino, il tempo diventa il nostro alleato: ogni giorno che passa dona al nostro Parmigiano Reggiano il suo carattere, la sua ricchezza di sapori e la sua complessità. Ogni forma di formaggio è un’opera d’arte che racconta la storia della nostra terra e della nostra passione per la qualità.

Le arnie: il mondo delle nostre api e del loro miele
Il viaggio prosegue nel nostro apiario, un angolo di natura dove le nostre api svolgono il loro lavoro prezioso e laborioso. Qui, tra i fiori che crescono rigogliosi, le api sono protagoniste di un processo antico e affascinante che porta alla produzione del nostro miele, ricco di sapore e nutrimento.
Sono presenti diverse arnie, ognuna dedicata a un gruppo di api che lavora instancabilmente per raccogliere il polline e il nettare dai fiori circostanti. Le arnie sono collocate in spazi tranquilli e lontani dai rumori, per permettere alle api di lavorare serenamente, rispettando i loro ritmi naturali.
Il nostro apiario non è solo un luogo di lavoro, ma anche un habitat protetto per le api, essenziale per la biodiversità e per la salute del nostro ambiente.
Ogni stagione raccogliamo il miele in modo delicato, senza mai interrompere l’equilibrio ecologico che permette alle api di continuare il loro ciclo vitale. Il nostro miele è il frutto di un lavoro sinergico tra la natura e l’uomo, un prodotto genuino che racchiude i sapori autentici della nostra terra.

Il laghetto: un angolo di natura e vita
Il viaggio continua verso il nostro laghetto, un angolo incantevole dove la natura si esprime nella sua forma più serena e rigogliosa. Qui, tra la vegetazione lussureggiante e le acque tranquille, convivono diverse specie di animali che contribuiscono alla biodiversità della nostra azienda.
Nel laghetto sono presenti oche e anatre che sono parte integrante del nostro ecosistema; accanto a loro, nuotano anche i pesci, che completano questo piccolo ecosistema acquatico.

Il punto vendita: un angolo di tradizione e gusto
Il viaggio nella Fattoria Rossi si conclude nel nostro punto vendita, un luogo speciale dove potrete scoprire e acquistare una selezione di prelibatezze che raccontano la nostra storia: dai salumi stagionati con metodi tradizionali, come il prosciutto, la coppa, i salami.. ai formaggi freschi e stagionati, come il Parmigiano Reggiano. Accogliamo i nostri clienti con calore e cortesia, offrendo loro un’esperienza diretta e unica. Il nostro punto vendita è il luogo ideale per chi desidera portare a casa i sapori genuini Fattoria Rossi, con la certezza di acquistare prodotti freschi, di alta qualità e realizzati con il massimo rispetto per la tradizione.
Ogni visita al nostro punto vendita è un’opportunità per scoprire i nostri prodotti e per portare a casa un pezzo della nostra storia.
Continua la scoperta di Fattoria Rossi

Le strutture